Osteopatia neonatale e pediatrica
L'osteopata pediatrico e per neonati usa un approccio dolce e non invasivo per il trattamento delle problematiche più comuni nel periodo neonatale come plagiocefalie (testa piatta), reflusso gastroesofageo, coliche, torcicollo, disturbi del sonno, difficoltà di attacco e suzione in allattamento, fino alle problematiche muscolo-scheletriche durante lo sviluppo motorio dai primi mesi di vita e negli anni a seguire fino all'adolescenza.
plagiocefalia
(testa piatta nel neonato)
sostegno allo sviluppo motorio
difficoltà di attacco e suzione nell'allattamento
disturbi del sonno
reflusso, coliche, stipsi nel neonato
neonati
prematuri
I BENEFICI DELL'OSTEOPATIA NEONATALE - PEDIATRICA
L'osteopatia neonatale e pediatrica è una terapia manuale delicata rivolta ai neonati.
Questa pratica si propone di sostenere la salute del neonato e lattante, migliorando la mobilità e alleviando tensioni o disagi. Dopo i primi trattamenti i genitori noteranno i loro bimbi più rilassati.
Gli osteopati specializzati in questo ambito lavorano con attenzione e cura, impiegando tecniche non invasive per promuovere il benessere generale del neonato e del bambino.
È un approccio sempre più apprezzato per il suo potenziale nel favorire una crescita sana e armoniosa.
